UNA NUOVA PUBBLICAZIONE MADE IN GSID
UNA NUOVA PUBBLICAZIONE MADE IN GSID
“Parallelamente allo sviluppo dello STAB (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36597658/), è stato sviluppato il Bruxism Screener (BruxScreen) per essere utilizzato in progetti di ricerca epidemiologica su larga scala e ,in generale, gli studi dentistici. A seconda dell’esito della valutazione con il BruxScreen, i medici possono scegliere di valutare la condizione di bruxismo in modo più approfondito utilizzando lo STAB o di procedere con la gestione del bruxismo rilevato e/o delle sue conseguenze, quando indicato. Lo scopo di questo articolo è descrivere lo sviluppo del BruxScreen e fornire i risultati della fase di test pilota e la valutazione della validità del volto. Si ipotizza che dopo la fase di test pilota, il BruxScreen avrà un adeguato livello di validità, cioè che i primi risultati ottenuti possano riflette adeguatamente il costrutto da misurare. Successivamente, lo strumento sarà pronto per test psicometrici più approfonditi in ambito odontoiatrico di tutti i giorni

