Disordini Temporomandibolari & Dolore Orofacciale:
Le risposte ai falsi miti e ai dilemmi clinici.
9/10 GIUGNO 2023 – LIDO DI CAMAIORE
IX Congresso Nazionale
Articolazione temporomandibolare e gnatologia, due termini quasi mistici, uno anatomico e l’altro disciplinare, che hanno condizionato per decenni la pratica odontoiatrica in nome di complicazioni o dogmi tecnici che non hanno nulla a che fare con la biologia, allontanando molti professionisti da una materia che invece è possibile fonte di moltissime soddisfazioni. Vi aspettiamo per vivere una giornata all’insegna della semplificazione basata su evidenze scientifiche, per riportare la buona pratica negli studi di tutti, nell’interesse dei nostri pazienti.
PER INFORMAZIONI SCRIVI A :info@gsid.academy
PROGRAMMA CONGRESSUALE
Venerdì 9 Giugno
10:00 – 13:00 Discussione casi (certificazione Soci Attivi GSID)
Meeting Soci GSID – Corso Precongressuale
14:30-15:30 Come leggere la letteratura scientifica
Prof. Birgitta Haggman-Henrikson – Malmoe, Sweden
15:30-18:30 Keynote Guest Lecture/ Ortodonzia, ATM, Disturbi del sonno:
Quali correlazioni?
Dr. Sanj Kandasamy – Perth, Australia
Sabato 10 Giugno
I FALSI MITI 09:30 – 13:00
Moderatori: Dr. Alessandro Bracci, Dr.ssa Anna Colonna – Padova – Siena, Italy
09:30 Come si è evoluta la “gnatologia”?
Prof. Daniele Manfredini _ Siena, Italy
10:15 Il disco articolare: la mia articolazione clicca… e allora?
Dr. Luca Guarda Nardini, Dr. Matteo Val – Treviso, Italy
11:00 Break
11:30 Come leggere una risonanza magnetica dell’ATM
Dr. Matteo Tresoldi – Siena, Italy
12:15 Esiste una relazione clinica tra occlusione dentale e postura corporea?
Dr. Giuseppe Perinetti – Pordenone, Italy
13:00 Light Lunch
LA REALTÀ CLINICA 14:30-19:00
Moderatori: Prof. Daniele Manfredini, Dr. Luca Guarda Nardini _ Siena – Treviso, Italy
14.30 Quale ruolo per l’effetto placebo nella gestione dei nostri pazienti?
Prof. Fabrizio Benedetti – Torino, Italy
15:15 L’ortodonzia invisibile è associata a bruxismo o a complicanze all’ATM?
Prof. Luca Lombardo Ferrara, Italy
16:00 Break
16:30 Dental Sleep Medicine: cosa sappiamo dell’uso dei MAD e gli effetti sull’ATM
Prof. Giulio Alessandri Bonetti – Bologna, Italy
17:15 Quali sono le principali forme di dolore facciale non muscoloscheletrico?
Prof. Michele Mignogna – Napoli Federico II, Italy
18:00 Open Debate: Perché funziona il bite? Riposizionamento, Deprogrammazione, o…?
Moderatore: Dr. Alessandro Bracci _ Padova, Italy
18:45 Presentazione Linee Guida GSID – Key Points per la gestione dei disordini temporomandibolari
Prof. Daniele Manfredini, Dr.ssa Anna Colonna – Siena, Italy
19:00 Chiusura lavori
Iscrizione:
Sabato 10 Giugno: 250 euro + iva
Corso Precongressuale: 150 euro + iva / gratuito soci GSID
IBAN IT39Q0538724504000047294362 (TMJ Class srl)
Specificare causale “Iscrizione Congresso GSID” e inviare dati per fatturazione a info@gsid.academy
Sede del corso: UNA HOTEL LIDO DI CAMAIORE
Segreteria organizzativa: GRUPPO DI STUDIO ITALIANO DOLORE OROFACCIALE E
DISORDINI TEMPOROMANDIBOLARI
Obiettivi formativi tecnico-professionali: Applicazione nella pratica
quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice
Responsabile Scientifico: Prof. Daniele Manfredini

